CONTROLLO DIMENSIONALE AUTOMATIZZATO
Le macchine di misura sono progettate e realizzate in funzione della specifica esigenza e possono effettuare controlli di dimensioni, forma ed eccentricità. Un esempio di realizzazione è la macchina a fianco che effettua il controllo sulla coassialità di alberi in modo automatico, L’operatore deve solo effettuare il carico (fino a 28 pezzi).
Le macchine, utilizzando calibri e trasduttori elettronici, sono in grado di automatizzare il controllo di qualità in officina. A valle della macchine utensile possono essere impiegate per il retro fitting delle stesse.

Terminata la misurazione, i trasduttori ritornano in posizione di riposo, il motore si arresta, e le contropunte si riaprono in modo tale da rilasciare il pezzo di nuovo sulle cinghie di trasporto; il sistema riparte nuovamente spostandosi di un passo in modo da posizionare il pezzo successivo in posizione di controllo.
Scarica il catalogo pdf del controllo alberi orizzontale
Nella figura a fianco abbiamo un sistema di controllo per alberi che come il modello orizzontale effettua le verifiche dimensionali di alberi in modo automatico. Sviluppandosi in verticalmente la macchina riduce notevolmente lo spazio occupato al suolo (caratteristica molto apprezzata nelle officine).
Queste macchine effettuano controlli automatici in posizioni predefinite. Si possono realizzare macchine per misure in punti fissi, utilizzando un trasduttore per ciascun punto di misura oppure macchine con trasduttori mobili.
Le macchine fuori linea presentano un magazzino pezzi per dare autonomia alle misure. Le macchine in linea consentono di segnalare immediatamente mal funzionamenti della macchina utensile e non necessitano di magazzino pezzi. Nei sistemi in linea si può mantenere il pezzo lavorato in posizione ordinata per consentirne successive movimentazioni.
Le macchine di controllo dimensionale utilizzano un pannello operatore per interfaccia utente. Un PLC Omron gestisce tutte le funzioni d'automazione. Il software d'automazione può essere personalizzato in funzione delle specifiche necessità di misura.
I trasduttori comunemente impiegati sono degli LVDT con risoluzione 2,5 mm.La movimentazione di trasduttori ed elementi di riscontro è realizzata per mezzo di guide a ricircolo di sfere di alta precisione. I carrelli precaricati, annullano i giochi con le guide garantendo ottima scorrevolezza ed elevata precisione.
Scarica il catalogo pdf del controllo alberi verticale