ROBOT CARTESIANI DA 2 A 6 ASSI
ROBOT SCARA
ROBOT PER AREE PERICOLOSE
ROBOT PER APPLICAZIONI SPECIALI


Apiel realizza 9 tipologie di robot cartesiani e 2 tipi di robot scara. I robot cartesiani possono essere forniti in 3 tipologie diverse:


ROBOT CARTESIANI

I robot cartesiani possono essere forniti nelle seguenti configurazioni:

  1. Fornitura base dei soli assi, senza motori, senza sensori e senza impianto elettrico
  2. Fornitura come al punto 1 più telaio di sostegno
  3. Fornitura come al punto 1 più quadro elettrico con PLC (Siemens, Omron o Mitsubishi) o CNC, pannello operatore touch screen 7" colore, motori, azionamenti e sensori
  4. Fornitura come al punto 3 più software di controllo e comando

Gli assi possono avere posizionamento indipendente oppure possono essere interpolati (linearmente, circolarmente o con curve particolari). Le forme di interpolazione complesse si ottengono con l'utilizzo di schede assi.

Robot cartesiano: versioni standard

Il robot cartesiano nella versione standard è schematizzato nella figura a fianco. La macchina può essere fornita con qualsiasi combinazione di assi. E' possibile utilizzare il robot come in figura oppure ruotato di 90° in modo da avere l'asse Y verticale e l'asse Z orizzontale. Le rotazioni U, W, e J possono essere comandate da servomotori oppure, qualora si abbiano solo due posizioni, è possibile montare degli attuatori pneumatici. Le trasmissioni sono realizzate con riduttori epicicloidali a gioco ridotto. I motori possono essere Panasonic oppure Danaher Motion.








Robot a 4 assi per asservimento macchine utensili

A fianco è raffigurato un robot a 4 assi serie leggera utilizzato per l'asservimento di una macchina utensile. Il comando del sistema è stato realizzato con un CNC.









Robot cartesiano: versioni compatte

Il robot cartesiano nella versione compatta è schematizzato nella figura a fianco. La macchina può essere fornita con qualsiasi combinazione di assi. Le rotazioni U, W, e J possono essere comandate da servomotori oppure, qualora si abbiano solo due posizioni, è possibile montare degli attuatori pneumatici. Le trasmissioni sono realizzate con riduttori epicicloidali a gioco ridotto. I motori possono essere Panasonoc oppure Danaher Motion.








Robot cartesiano: versioni a portale

Il robot cartesiano nella versione compatta è schematizzato nella figura a fianco. La macchina può essere fornita con qualsiasi combinazione di assi. Le rotazioni U, W, e J possono essere comandate da servomotori oppure, qualora si abbiano solo due posizioni, è possibile montare degli attuatori pneumatici. Le trasmissioni sono realizzate con riduttori epicicloidali a gioco ridotto. I motori possono essere Panasonoc oppure Danaher Motion. L'asse Y può avere corse particolarmente elevate; in questi casi, lo spostamento lungo l'asse X è realizzato per mezzo di una doppia trasmissione su entrambe le vie di corsa.

Robot cartesiano a portale 4 assi

A fianco è riportata la figura di un robot a portale leggero, utilizzato per un sistema di montaggio.






Scarica il catalogo pdf dei robot cartesiani Logo Pdf


ROBOT PER APPLICAZIONI SPECIALI

Apiel realizza sistemi robotizzati per particolari esigenze produttive.